Tematica Velivoli, dirigibili, alianti

Curtiss JN-4

Curtiss JN-4

Foto: George Johnson.

Notizie: Era un monomotore biplano da addestramento biposto prodotto dall'azienda statunitense Curtiss Aeroplane and Motor Company e successivamente dalla canadese Canadian Aeroplanes Limited negli anni dieci del XX secolo. Aveva un aspetto classico; biplano, monomotore. La fusoliera, costruita in tecnica mista con struttura in tubi d'acciaio saldati e ricoperta in tela, era dotata di due abitacoli separati aperti. Posteriormente terminava in un impennaggio classico monoderiva e dotato di piani orizzontali controventati. La configurazione alare era biplana con ala superiore ed inferiore di ugual misura, quest'ultima leggermente spostata verso coda, collegate tra loro da una serie di montanti verticali integrati da una serie di tiranti in filo d'acciaio. Il carrello d'atterraggio era fisso, dotato di ruote di grande diametro, integrato posteriormente con un pattino d'appoggio. La propulsione era affidata ad un motore Curtiss OX-5, un 8 cilindri a V di 90° raffreddato ad acqua montato sul muso e capace di erogare una potenza di 90 hp (67 kW) abbinato ad un'elica bipala in legno a passo fisso. Il francobollo raffigurato è uno dei cento stimati esistenti con la stampa al centro capovolta, vale sugli 800.000 dollari.


Stato: U.S.A.

Anno: 1918